DOTT.SSA
ALESSANDRA
ROMITO
Attività formativa
-
Da quindici anni mi occupo di sostegno alla genitorialità: in collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e nell’ambito di progettualità comunali e socio-sanitarie finalizzate allo sviluppo e al sostegno delle competenze genitoriali, realizzo PerCorsi di FormAzione per Genitori sui temi del problem-solving interpersonale e del problem-solving educativo. Come professionista dell’Associazione PsiCom – Psicologia per la Comunità, mi sono occupata della progettazione, realizzazione e valutazione di iniziative di ricerca-azione e di sviluppo di comunità a sostegno delle famiglie (progetti ex L. 285/97).
-
Contestualmente attivo Iniziative formative e di Supervisione nelle Scuole di ogni ordine e grado, realizzando PerCorsi di FormAzione per Insegnanti specificatamente per quanto riguarda il potenziamento delle loro abilità di problem-solving interpersonale ed educativo, l’attivazione con i gruppi-classe di training al problem-solving cognitivo interpersonale e la gestione dello stress professionale.
-
Da tempo metto la mia professionalità al servizio dell’Autoconsapevolezza e del Benessere della Donna: con l’Associazione PsiCom – Psicologia per la Comunità e il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova ho svolto attività di ricerca in quest’ambito (Progetto Diana – Donne: Risorse, Bisogni, Progetti di Vita) e propongo Gruppi di Incontro e Itinerari al Femminile finalizzati al sostegno della donna nella dimensione dell’autoaccettazione e dell’autostima, nell’area dell’affettività (dipendenze affettive), e della maternità (azioni di prevenzione e di contrasto alla depressione post-partum).
-
Un’area d’interesse nell’ambito della quale propongo momenti di incontro, riflessione e formazione è quella della Coppia, intesa come dimensione esistenziale di crescita personale e progettualità di vita: di qui l’attivazione di PerCorsi di FormAzione per Coppie finalizzati ad incrementare la consapevolezza sugli “ingredienti” dello “stare bene in due”, e a prevenire l’insorgere o il consolidarsi di condizioni interpersonali sfavorenti o addirittura ostacolanti l’armonia della coppia.
Dott.ssa Alessandra Romito - Psicologa Psicoterapeuta - Prato - Via del Porcellatico, 25 - P.I.02014980979